Amici di Gulu
ONLUS
L’associazione Amici di Gulu nasce nel 1997 dalla passione di un gruppo di amici per la storia e le sorti delle popolazioni del Nord Uganda. Come si legge nello statuto “l’Associazione ha lo scopo di sostenere e promuovere iniziative di solidarietà in Italia e all’estero, in particolare nei paesi in via di sviluppo a livello sociale […] appoggiando opere sociali tendenti al raggiungimento di questi scopi e in generale alla promozione dell’uomo e della società”. È da notare che le spese di gestione dell’associazione si collocano al di sotto della media delle ONLUS definite “virtuose”. Questo è soprattutto dovuto al fatto che tutti coloro che collaborano al funzionamento sono amici non retribuiti.

Auguri di Buon Anno
Prossimi spettacoli
El vangel per el dí d’incoeu
Il Vangelo per il giorno d’oggi. Scritto da Padre Edo Mörlin Visconti accompagnato dal Canto Ambrosiano. Un originale viaggio alla riscoperta di Gesù raccontato in lingua milanese.
SABATO 6 SETTEMBRE 2025
ORE 21.00
CHIESA PARROCCHIALE
DEI SS. PIETRO E PAOLO
piazza Generale Galvaligi Brinzio (Va)
DOMENICA 12 OTTOBRE 2025
Amici di Gulu
L’associazione Amici di Gulu nasce nel 1997 dalla passione di un gruppo di amici per la storia e le sorti delle popolazioni del Nord Uganda. Come si legge nello statuto “l’Associazione ha lo scopo di sostenere e promuovere iniziative di solidarietà in Italia e all’estero, in particolare nei paesi in via di sviluppo a livello sociale […] appoggiando opere sociali tendenti al raggiungimento di questi scopi e in generale alla promozione dell’uomo e della società”. È da notare che le spese di gestione dell’associazione si collocano al di sotto della media delle ONLUS definite “virtuose”. Questo è soprattutto dovuto al fatto che tutti coloro che collaborano al funzionamento sono amici non retribuiti..



P. Edo Mörlin Visconti
Nel 1998 l’associazione diventa O.N.L.U.S. (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale) e continua la sua attività di sostegno a progetti di sviluppo per rispondere alle prime necessità delle popolazioni dell’arcidiocesi di Gulu nel Nord Uganda.
Il tramite che l’Associazione usa per aiutare l’arcidiocesi di Gulu è P. Edo Mörlin Visconti, missionario milanese in Uganda dal 1972 e incaricato dal suo Arcivescovo.
Egli è conosciuto in Lombardia per i suoi testi poetici in milanese sul Vangelo, gli Atti degli Apostoli, e il Santo Rosario, e per gli spettacoli teatrali, sempre in dialetto milanese, derivati da questi testi.
L’attività di Padre Edo, in collaborazione con l’Arcivescovo di Gulu, Mons John Baptist Odama e sostenuta dall’Associazione, ha permesso la costruzione di una scuola, dormitori e vari pozzi per evitare estenuanti viaggi a piedi per recuperare l’acqua (in genere percorsi da bambini che cosí abbandonano la scuola). E’ stato inoltre possibile acquistare mezzi di trasporto adeguati alle strade molto raramente asfaltate o prive di buche.


Il territorio della Arcidiocesi di Gulu ha un’estensione di circa 28.800 kmq, pari quasi a quella della Lombardia, ed è suddivisa in ventidue missioni.Dal 1986 a tutto il 2008 le province del Nord erano dilaniate dalla guerra che vede le bande di guerriglieri del Lord’s Restistance Army (LRA) capeggiate dal leader Joseph Kony contrapposte all’esercito regolare ugandese.
Grazie al sostegno economico dei benefattori di padre Edo, i sacerdoti locali sparsi nelle 22 parrocchie dell’arcidiocesi cercano di raggiungere ogni angolo di questa regione per portare il loro aiuto materiale e spirituale alle popolazioni locali. Affinché la popolazione veda la vicinanza dei sacerdoti è indispensabile che il prete possa risiedere in prossimità della chiesa. L’alternativa è che viva ad una distanza proibitiva raramente inferiore ai 200 km, come è stato durante i 22 anni di guerra. Quindi con una parte del vostro denaro Padre Edo ricostruisce le abitazioni dei sacerdoti. Inoltre la guerra ha lasciato molti bambini bisognosi di aiuto (feriti, reduci da sequestri, orfani). Da questo punto di vista l’attenzione all’educazione tramite la costruzione e sostegno di collegi e scuole è tra le priorità del’associazione.
Novità & Aggiornamenti
Lettera Padre Joseph
Carissime Costanza, Elena e carissimo Massimilliano, Saluti da me a Paimol. Abbiamo concluso gli esercizi spirituali assieme al nostro Arcivescovo Raffaele e sono tornato carico a casa per riprendere la pastorale. Ringrazio il...
Aggiornamento sui lavori per la scuola primaria Daudi Okelo e Jildo Irwa
Ecco alcune recenti foto sullo stato dei lavori di costruzione della Scuola Primaria Daudi Okelo e Jildo Irwa.
Lettera Pentecoste 2024
Scarica il PDF
Contattaci
Per informazioni su progetti, donazioni o spettacoli non esitare a contattarci.