Festa per i 50 anni di sacerdozio di Padre Edo in parrocchia


Sepolchretto per le reliquie dei Beati Davide e Gildo


In queste foto vediamo il sepolchretto che stiamo costruendo sul vecchio termitaio ove furono sepolti i Beati Davide e Gildo.
Il disegno e’ stato realizato dall’architetto Giuseppe Nicora di Varese.
Il costruttore e’ Dominic Ocaka di Gulu. La tomba dei beati e’ molto frequentata dai pellegrini tutti i mesi. I pellegrini che venivano qui per venerare le reliquie dei martiri fino ad oggi ritornavano delusi per non aver potuto vedere le reliquie che dal 2001 si trovavano nella casa del vescovo in un posto privato per mancanza di un luogo pubblico adeguato. Ora il posto adeguato è stato realizzato con questo sepolchretto. Dei gratias!
Costruzione della casa dell’ospite


Queste sono le foto della casa degli ospiti in costruzione (una capanna Africana in erba). Vicino c’è il dormitorio dei pellegrini. La casa dell’ospite e il dormitorio stanno a 150 metri circa dalla abitazione di Padre Joseph.
Sia il dormitorio sia la capanna sono aperti ai turisti che passano una notte o due qui al santuario. Dall’inizio dello scorso anno abbiamo registrato 310 ospiti turisti-pellegrini che sono passati qui dal Santuario. Il numero sta crescendo.
Il terzo mistero gaudioso si trova sulla via del Rosario alla svolta sinistra quando si entra nel cortile del Santuario per i due archi. Alla svolta a destra c’e’ la via crucis. Ambedue le vie sono in costruzione.

Ultime notizie dal Santuario


In queste nuove foto vediamo la casa degli ospiti in costruzione (una capanna Africana in erba). Vicino si puo’ vedere il dormitorio dei pellegrini. La casa ospite e il dormitorio si trovano a 150 metri circa dalla abitazione di Padre Joseph.
Sia il dormitorio sia la capanna sono aperti ai turisti che passano una notte o due al santuario. Dall’inizio dello scorso anno abbiamo registrato 310 ospiti turisti-pellegrini che sono passati qui dal Santuario. Il numero sta crescendo.
Il terzo mistero gaudioso sta sulla via del rosario alla svolta sinistra quando si entra nel cortile del Santuario per i due archi. Alla svolta destra c’e’ la via crucis. Ambedue le vie sono in costruzione.

Un saluto da Padre Joseph


Carissimi
qui al Santuario dei Nostri Beati Catechisti abbiamo coltivato la pratica di celebrare ogni anno i ringraziamenti alla Providenza per la raccolta dei campi.
Il giorno della Domenica delle Palme noi portiamo in Chiesa semi e tutti gli strumenti usati per la coltivazione perché il sacerdote li benedica prima della semina nei campi. Dopo, quando in Agosto i frutti sono maturi, li portiamo in Chiesa per una Messa di Ringraziamento come si vede nelle foto qui sotto. Molte famiglie portano miglio, granoturco, fagioli, arachidi, verdure, zucche, galline cotone, eccetera e si fa festa dopo la Messa.
A causa della pandemia non abbiamo potuto fare tutto questo l’anno scorso ma quest’anno è stato possibile.
Nello stesso giorno ci portano viveri per la CARITAS del Santuario.
Grazie a Dio Nostra Providenza.
Buona festa di San Bartolomeo!
Padre Joseph
Il percorso del 2020


Ecco le immagini che testimoniano il percorso fatto nel 2020.
Affreschi Chiesa 1
Affreschi Chiesa 2
Affreschi Chiesa 3
Processione Settimana Santa
Foto Messa Joseph Pasqua 1
Foto Messa Joseph Pasqua 2
Foto Messa Joseph Pasqua 3
Foto Messa Joseph Pasqua 4
Foto Messa Joseph Pasqua 5
Preparazione Mascherine
Preparazione Mascherine 2
Preparazione Mascherine 3
Preparazione Mascherine 4
Preparazione Mascherine 5
Preparazione Mascherine 6
Panoramica pannelli
Cisterna acqua terminata
Lavori su ufficio Santuario
Lettera Natale 2020


Carissimi Amici Di Gulu,
Innanzitutto vi trasmetto l’augurio del nostro Arcivescovo di Gulu Sua Eccelenza
Reverendissima Monsignor Gian BattistaOdama.
Poco dopo la gioiosa celebrazione del Natale 2019 ci siamo subito immersi nell’oscurità della nuova pandemia da COVID-19. Con coraggio e fede, ma anche dolore e speranza, stiamo attraversando le tenebre di questo terribile periodo. Mentre viviamo ancora distanziati e dolorosamente feriti dalla scomparsa di molte persone care, ascoltiamo la confortante voce del nostro Sommo Pastore Papa Francesco che ci invita a sperare e gioire perché arriva GesùFiglio di Dio, il Re che sconfigge il potere delletenebre.
“In questi tempi difficili per molti, sforziamoci di riscoprire la grande speranza e la gioia che ci dona la venuta del Figlio di Dio nel mondo”, ha detto Francesco ai fedeli in lingua francese, mentre rivolgendosi a quelli di lingua italiana – ha sottolineato che la recente solennità di Cristo Re dell’universo mostra che Gesù “ci ha liberati dal potere delle tenebre, per inserirci nel suo Regno, e fare di noi testimoni credibili della verità salvifica”.
Ecco, nell’ Associazione amici di Gulu ONLUS dove abbiamo l’esplicita finalità di svolgere attività di utilità sociale, di manifestare la solidarietà nella Chiesa, riscopriamo la grande speranza e la gioia della venuta di Gesù, in questo Natale 2020!
Con un gesto concreto, supportiamo l’Arcidiocesi di Gulu sentendoci liberati ed appartenenti allo stesso Regno di Amore, Pace e Giustizia e facciamo risuonare il cantico della tradizione: “Rorate coeli de super et nubes pluant Iustum”
Auguro a voi tutti un Santo Natale.
Buon Natale a tutti
Potrete aiutarci inviando il vostro contributo come segue:
1) Cariparma/Credit Agricole, filiale 602 ag. 33, piazza Susa 1, 20129 Milano IBAN: IT13 K 062 3009 4900 0006 3405 218 intestato a Moerlin Visconti Edoardo.
2a) Per chi desidera detrarre, Cariparma/Credit Agricole, filiale 602 ag. 33, piazza Susa 1, 20129 Milano IBAN: IT05 H 062 3009 4900 0006 3335 500 intestato a ASSOCIAZIONE AMICI DI GULU ONLUS.
2b) conto corrente postale 000044193969 intestato a ASSOCIAZIONE AMICI DI GULU ONLUS.
Vi chiediamo gentilmente di facilitarci il piacere di ringraziarvi, indicando il vostro indirizzo postale o e-mail nelle donazioni.
In Cristo, Vi saluta Padre Joseph, Rettore del Santuario di Paimol
Vostro in Cristo, p. Edo
Lettera Pasqua 2020


Carissimi amici,
vi invio il messaggio pervenuto da Padre Joseph dall’Uganda in un momento di grande criticità per loro, ma anche nel nostro paese, a causa del coronavirus! Grazie per quello che potrete fare per sostenere la Diocesi Gulu. Con l’affetto di sempre, Padre Edo Mörlin
Messaggio di Pasqua 2020 dal Santuario dei Beati Davide e Gildo
Qui da noi ci sono le locuste e ora abbiamo anche il virus COVID-19. Anche questo passerà e allora il regno di Dio arriverà (Lc. 21,7-9).
Sono tornato alle ore 18 dai villaggi ove da questa mattina di martedì 24 marzo sono andato a donare saponette per la mia gente.
L’ordine del Presidente Yoweri Museveni di “stay home and wash your hands at all times” è entrato in vigore sabato 21/3/2020, e si sono verificati in Uganda nove casi di decessi, ma è difficile rendersi conto dell’importanza di queste prescrizioni e della necessità di attuare i comportamenti opportuni per la prevenzione della diffusione delvirus.
In particolare, in accordo con l’Arcivescovo Gian Battista Odama e P. Edo ho deciso di comperare una tonnellata di saponette per donarle alle famiglie nei villaggi, e da giorni con sette mezzi di trasporto giriamo tutte le 3500 famiglie per offrire questa risorsa. Mi è venuto questo pensiero mentre in solitudine nella cappelletta di adorazione, celebrando la messa quotidiana, mi sono accorto di quanto peggio sarebbe stata la mia vita senza quei fedeli che mi circondano e che adesso non possono essere presenti neanche alle celebrazioni, per paura delCovid-19.
Sono fortemente stupito e mi sento preso da una grande paura, ma allo stesso tempo – come saggiamente avvisa il primo libro della Consolazione di Filosofia di Boezio (1.pr.5) – non voglio lasciarmi sopraffare dalla paura. Superiamo l’emozione e ragioniamo. Non scrivo questa per dare colpa a nessuno, ma per dire che voglio fare qualcosina avendo in mano mia dei soldi da voi offertici per i bisogni della Diocesi di Gulu e in particolare per il Santuario dei Beati Davide e Gildo.
Recentemente il Presidente Yoweri Museveni ha emanato un ordine più ristretto di un Lockdown totale con il coprifuoco dalle ore 19.00 di sera alle 6.30 di mattina; niente movimento salvo quello per consegnare i viveri essenziali a chi ne ha bisogno. Come da voi tutto resta chiuso: le città, i villaggi, le strade e le stradine e i sentieri sono deserti. Sembra di essere nel deserto con il Signore, ma i bisogni per la sopravvivenza del nostro popolo permangono. Speriamo che questa disciplina ci aiuti in qualche modo. Per adesso è difficile sia comprendere sia immaginare come andrà afinire.
Grazie per l’aiuto concreto e i vostri pensieri a sostegno della comunità.
Concludo questa lettera con le parole di San Giovanni della Liturgia di Pasqua “Allora entrò anche l’altro discepolo, che era giunto per primo al sepolcro e vide e credette. Non avevano infatti ancora compreso la Scrittura, che egli doveva risuscitare dai morti”.
Maria consolatrix afflictorum. Ora pro nobis. Resto vostro in Cristo risorto,
P. Joseph Okumu, Rettore del Santuario e Postulatore delle cause dei santi della Diocesi di Gulu.
Potrete aiutarci inviando il vostro contributo come segue:
1) Cariparma/Credit Agricole, filiale 602 ag. 33, piazza Susa 1, 20129 Milano IBAN: IT13 K 062 3009 4900 0006 3405 218 intestato a Moerlin Visconti Edoardo.
2a) Per chi desidera detrarre, Cariparma/Credit Agricole, filiale 602 ag. 33, piazza Susa 1, 20129 Milano IBAN: IT05 H 062 3009 4900 0006 3335 500 intestato a ASSOCIAZIONE AMICI DI GULU ONLUS.
2b) conto corrente postale 000044193969 intestato a ASSOCIAZIONE AMICI DI GULU ONLUS.
Vi chiediamo gentilmente di facilitarci il piacere di ringraziarvi, indicando il vostro indirizzo postale o e-mail nelle donazioni.
Lettera Natale 2019


Carissimi Amici Di Gulu,
“il profumo di Cristo, nostra Liberazione, anche quest’anno ci riempie di Speranza la vita”. L’8 settembre papa Francesco – in previsione del tema dell’Avvento – ha anche detto: “Siamo chiamati ad allargare gli orizzonti del nostro cuore, per essere colpiti dal fatto che ogni giorno la vita ci riserva una novità”. E allora dobbiamo imparare a non fidarci dei piani di ieri, perché il Signore viene nel momento che meno ci aspettiamo.
Per aiutarci reciprocamente a vivere questo Natale, anche noi, i vostri amici di Gulu, vogliamo insieme a voi restare all’opera che allarga gli orizzonti; continuano le costruzioni al Santuario di Paimol, località Wipòlo (che in acholi significa ‘in cielo’). Oltre all’acquedotto, per fortuna cofinanziato dal governo, abbiamo intrapreso la costruzione di infrastrutture multifunzionali che ci permetteranno un’agile riposizionamento secondo le necessità del momento, e di cui usufruiranno gruppi di pellegrini per giornate di esercizi spirituali, conferenze o convegni per le autorità civili e religiose.
Dobbiamo anche terminare le 31 stazioni attese della Via Crucis. Finora ne abbiamo realizzate tre. Ogni volta che penso alla costruzione del Santuario ricordo la raccomandazione del missionario comboniano padre Tiboni, quando ha saputo che con P. Edo eravamo destinati al Santuario dei beati Daudi e Gildo: “Non costruite monumenti, ma unMovimento”.
Buona Natale a tutti!
Potrete aiutarci inviando il vostro contributo come segue:
1) Cariparma/Credit Agricole, filiale 602 ag. 33, piazza Susa 1, 20129 Milano IBAN: IT13 K 062 3009 4900 0006 3405 218 intestato a Moerlin Visconti Edoardo.
2a) Per chi desidera detrarre, Cariparma/Credit Agricole, filiale 602 ag. 33, piazza Susa 1, 20129 Milano IBAN: IT05 H 062 3009 4900 0006 3335 500 intestato a ASSOCIAZIONE AMICI DI GULU ONLUS.
2b) conto corrente postale 000044193969 intestato a ASSOCIAZIONE AMICI DI GULU ONLUS.
Vi chiediamo gentilmente di facilitarci il piacere di ringraziarvi, indicando il vostro indirizzo postale o e-mail nelle donazioni.
In Cristo, Vi saluta padre Joseph, Rettore del Santuario di Paimol
Vostro in Cristo, P. Edo
Lettera Pasqua 2019


Carissimi Amici Di Gulu,
all’inizio della Quaresima il Papa ci ha invitato a ripercorrere la “Quaresima del Figlio di Dio”.
E’ “un entrare nel deserto del creato per farlo tornare ad essere il giardino della comunione con Dio come era prima del peccato originale”. Perciò è speciale.
Nella Arcidiocesi di Gulu vogliamo camminare con Lui nel deserto del creato del Santuario per tornare ad essere quel giardino della comunione con Dio, che ci fu senza il peccato delle origini.
Anche quest’anno vi chiedo di riprendere il cammino con un gesto concreto. Abbiamo già incominciato a costruire un edificio con quattro aule per l’Asilo dei più piccoli, ma ci mancano ancora circa 25000 Euro per finire il lavoro. Con questa opera vogliamo accompagnare i nostri bambini, una meraviglia da vedere tutti i giorni intorno alla Chiesa che ci assicura la “presenza che vince la paura”.
Avremmo intenzione di terminare anche le 31 Stazioni attese della Via Crucis e costruire un salone (80 posti) come luogo di ritrovo per gli adulti dedicato a Padre Tiboni. Ogni volta che penso alla costruzione del Santuario ricordo la sua raccomandazione, quando ha saputo che con P. Edo eravamo destinati al Santuario dei beati Dauli e Gildo: “Non costruite monumenti, ma un Movimento”.
Buona Pasqua a tutti
Potrete aiutarci inviando il vostro contributo come segue:
1) Cariparma/Credit Agricole, filiale 602 ag. 33, piazza Susa 1, 20129 Milano IBAN: IT13 K 062 3009 4900 0006 3405 218 intestato a Moerlin Visconti Edoardo.
2a) Per chi desidera detrarre, Cariparma/Credit Agricole, filiale 602 ag. 33, piazza Susa 1, 20129 Milano IBAN: IT05 H 062 3009 4900 0006 3335 500 intestato a ASSOCIAZIONE AMICI DI GULU ONLUS.
2b) conto corrente postale 000044193969 intestato a ASSOCIAZIONE AMICI DI GULU ONLUS.
Vi chiediamo gentilmente di facilitarci il piacere di ringraziarvi, indicando il vostro indirizzo postale o e-mail nelle donazioni.
In Cristo, cordialmente riconoscente,
P. Joseph Okumu